![]() |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html http://accademiailmilanese.blogspot.it/ |
giovedì 6 settembre 2012
lunedì 6 agosto 2012
Carissima Prof. Maria di Carlo(Acr ROMA),
a Sanremo tutto Ok.. avete partecipato con un'ottimo successo.. le POESIE.. tutte le Vs, Poesie sono state premiate, dalla GIURIA, con un attestato di MERITO a tutti i POETI e all'INSEGNANTE.., dall'Organizzazione.. Come ACR.. contiamo di venire da voi.. quando sarà possibile x consegnare ai ragazzi gli attestati di Unicef e Acr-Onlus con il patrocinio del COMUNE di SANREMO e il libro LA FINESTRA e i RICORDI... Abbiamo ritenuto di avvertirvi solo ora per espresso desiderio della GIURIA.. non avendo risorse economiche x rimborsarVi il viaggio..
Ci faccia sapere.
A presto
x ACR-ONLUS
sergio dario Merzario
PS: ... è in vendita nelle edicole LA FINESTRA ei RICORDI.. di Rio e Repo... compratelo.. se potete.. x i residenri in zona 7 Milano.. sconto del 50 % (€ 5,00).. ti aspettiamo al centro giovani dalle h 19,10/22,10 Piazzetta Olivelli, mi - ex FFAA.. ang via Olivieri/Beltrami... ti aspettiamo... www.acraccademia.it e
http://blog.libero.it/ACRASCOLTO/view.php?ssonc=178500210
www.radioasso.it
(Clicca.. quì e ascolta..) ..
a Sanremo tutto Ok.. avete partecipato con un'ottimo successo.. le POESIE.. tutte le Vs, Poesie sono state premiate, dalla GIURIA, con un attestato di MERITO a tutti i POETI e all'INSEGNANTE.., dall'Organizzazione.. Come ACR.. contiamo di venire da voi.. quando sarà possibile x consegnare ai ragazzi gli attestati di Unicef e Acr-Onlus con il patrocinio del COMUNE di SANREMO e il libro LA FINESTRA e i RICORDI... Abbiamo ritenuto di avvertirvi solo ora per espresso desiderio della GIURIA.. non avendo risorse economiche x rimborsarVi il viaggio..
Ci faccia sapere.
A presto
x ACR-ONLUS
sergio dario Merzario
PS: ... è in vendita nelle edicole LA FINESTRA ei RICORDI.. di Rio e Repo... compratelo.. se potete.. x i residenri in zona 7 Milano.. sconto del 50 % (€ 5,00).. ti aspettiamo al centro giovani dalle h 19,10/22,10 Piazzetta Olivelli, mi - ex FFAA.. ang via Olivieri/Beltrami... ti aspettiamo... www.acraccademia.it e
http://blog.libero.it/ACRASCOLTO/view.php?ssonc=178500210
www.radioasso.it
(Clicca.. quì e ascolta..) ..
lunedì 30 luglio 2012
![]() |
http://www.acraccademia.it/Il%20Triangolo%20Lariano%20pag%208.html |
![]() |
http://acrilsanremese.blogspot.it/ |
POLITICHE SOCIALI. GIUNTA STANZIA 5,4
MILIONI DI EURO PER L’ASSISTENZA AI DISABILI
Majorino: “Assicurata la continuità dei servizi, confermato nostro impegno per le fasce deboli”
Milano, 27 luglio 2012 - La Giunta ha deliberato oggi lo stanziamento di 5,4 milioni di euro per servizi di assistenza alle persone con disabilità. Sono destinati alla realizzazione di progetti individuali, nell’ambito delle attività educative dei Centri diurni per disabili (1,4 milioni di euro) e alla gestione di cinque comunità socio sanitarie in strutture del Comune (via Borsieri 4, via Fiamma 5, via Calvi 29, via Vittorini 26 e viale Coni Zugna 62) che ospitano 35 disabili.
“Con questo stanziamento – spiega l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino – assicuriamo la continuità dei servizi di supporto alle attività educative nei Centri diurni per disabili e la gestione delle cinque comunità che hanno sede in nostre strutture. Tramite due bandi di gara, per cui abbiamo definito oggi le linee di indirizzo, questi servizi saranno assegnati fino al 31 dicembre 2015. Fino all’individuazione dei nuovi assegnatari, rimarranno in essere i contratti con le associazioni che attualmente svolgono le attività educative”.
“Con il bilancio di quest’anno – ha proseguito Majorino – abbiamo destinato 3,9 milioni di euro in più rispetto alla precedente Amministrazione per gli interventi a favore delle persone con disabilità, a ulteriore conferma del nostro impegno, anche in tempi di crisi, verso le fasce più deboli della cittadinanza”.
I Centri diurni per disabili, proprio per le caratteristiche delle persone con disabilità accolte, devono assicurare uno standard elevato di interventi ad alto contenuto specialistico che devono essere garantiti da personale appositamente formato, le cui specifiche competenze non sono reperibili all’interno del Comune e devono essere individuate all’esterno.
Il Comune di Milano gestisce 37 Centri diurni per disabili, di cui 22 in convenzione e 15 in forma diretta. Tali Centri accolgono complessivamente 870 persone, tra i 18 e i 65 anni, con gravi disabilità. Le linee di indirizzo per i bandi, approvate oggi dalla Giunta, serviranno a individuare gli assegnatari del servizio per i prossimi due anni.
Per quanto riguarda i servizi residenziali a favore delle persone con disabilità sono assicurati dal Comune di Milano attraverso l’utilizzo di:
-RSD - Residenze Sanitario Assistenziali per Disabili e CSS - Comunità Socio Sanitarie che garantiscono interventi di rilevanza socio sanitaria, i cui costi di gestione sono in parte a carico dei Comuni e/o delle famiglie, in parte a carico del Fondo Sanitario regionale;
- Comunità di Accoglienza Residenziale e appartamenti protetti, che forniscono servizi di carattere socio assistenziale i cui costi sono sostenuti dai Comuni e/o dalle famiglie;
- RSA - Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani, i cui costi di gestione sono in parte a carico dei Comuni e/o delle famiglie, in parte a carico del Fondo Sanitario regionale.
Questi servizi residenziali possono essere eseguiti da enti terzi, in strutture di loro proprietà o nella loro disponibilità a seguito di stipulazione di convenzioni con l’Amministrazione o in strutture di proprietà del Comune di Milano, come le 5 per cui sarà indetto il bando.
Segreteria Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150
Majorino: “Assicurata la continuità dei servizi, confermato nostro impegno per le fasce deboli”
Milano, 27 luglio 2012 - La Giunta ha deliberato oggi lo stanziamento di 5,4 milioni di euro per servizi di assistenza alle persone con disabilità. Sono destinati alla realizzazione di progetti individuali, nell’ambito delle attività educative dei Centri diurni per disabili (1,4 milioni di euro) e alla gestione di cinque comunità socio sanitarie in strutture del Comune (via Borsieri 4, via Fiamma 5, via Calvi 29, via Vittorini 26 e viale Coni Zugna 62) che ospitano 35 disabili.
“Con questo stanziamento – spiega l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino – assicuriamo la continuità dei servizi di supporto alle attività educative nei Centri diurni per disabili e la gestione delle cinque comunità che hanno sede in nostre strutture. Tramite due bandi di gara, per cui abbiamo definito oggi le linee di indirizzo, questi servizi saranno assegnati fino al 31 dicembre 2015. Fino all’individuazione dei nuovi assegnatari, rimarranno in essere i contratti con le associazioni che attualmente svolgono le attività educative”.
“Con il bilancio di quest’anno – ha proseguito Majorino – abbiamo destinato 3,9 milioni di euro in più rispetto alla precedente Amministrazione per gli interventi a favore delle persone con disabilità, a ulteriore conferma del nostro impegno, anche in tempi di crisi, verso le fasce più deboli della cittadinanza”.
I Centri diurni per disabili, proprio per le caratteristiche delle persone con disabilità accolte, devono assicurare uno standard elevato di interventi ad alto contenuto specialistico che devono essere garantiti da personale appositamente formato, le cui specifiche competenze non sono reperibili all’interno del Comune e devono essere individuate all’esterno.
Il Comune di Milano gestisce 37 Centri diurni per disabili, di cui 22 in convenzione e 15 in forma diretta. Tali Centri accolgono complessivamente 870 persone, tra i 18 e i 65 anni, con gravi disabilità. Le linee di indirizzo per i bandi, approvate oggi dalla Giunta, serviranno a individuare gli assegnatari del servizio per i prossimi due anni.
Per quanto riguarda i servizi residenziali a favore delle persone con disabilità sono assicurati dal Comune di Milano attraverso l’utilizzo di:
-RSD - Residenze Sanitario Assistenziali per Disabili e CSS - Comunità Socio Sanitarie che garantiscono interventi di rilevanza socio sanitaria, i cui costi di gestione sono in parte a carico dei Comuni e/o delle famiglie, in parte a carico del Fondo Sanitario regionale;
- Comunità di Accoglienza Residenziale e appartamenti protetti, che forniscono servizi di carattere socio assistenziale i cui costi sono sostenuti dai Comuni e/o dalle famiglie;
- RSA - Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani, i cui costi di gestione sono in parte a carico dei Comuni e/o delle famiglie, in parte a carico del Fondo Sanitario regionale.
Questi servizi residenziali possono essere eseguiti da enti terzi, in strutture di loro proprietà o nella loro disponibilità a seguito di stipulazione di convenzioni con l’Amministrazione o in strutture di proprietà del Comune di Milano, come le 5 per cui sarà indetto il bando.
Segreteria Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150
mercoledì 11 gennaio 2012
scr e CRV..


ACR/Onlus
(Accademia il milanese ..) Come opera?!
In
Sede su app.to.. c/o ACCADEMIA ! dal
2011/2. Mercoledì dalle h 19,15 alle h 23,15 -attività
varie,
al CENTRO x GIOVANI-Mi
Piazza Olivelli (ex via Forze Armate
179) - tel. 02/87392826; (CRV/ACR) c/o Comune di
Asso e
a Sanremo (Piazza Cassini 12),
Torino e a
Roma (
Tel. Acr cell. 3402707829
Rio
3474917193 ) ACR/Onlus
(Accademia il milanese ..) Come opera?!
In
Sede su app.to.. c/o ACCADEMIA ! dal
2011/2. Mercoledì dalle h 19,15 alle h 23,15 -attività
varie,
al CENTRO x GIOVANI-Mi
Piazza Olivelli (ex via Forze Armate
179) - tel. 02/87392826; (CRV/ACR) c/o Comune di
Asso e
a Sanremo (Piazza Cassini 12),
Torino e a
Roma (
Tel. Acr cell. 3402707829
Rio
3474917193 )

Il federalismo?
Dall’arrivo
di Bossi in politica sentiamo parlare di federalismo! me mai nessuno ha
spiegato in cosa consiste.
Già tanti anni fa si è
parlato di Regioni, e io ingenuamente dalla mia esperienza personale pensavo
fosse un toccasana per tanti problemi, ad esempio: quando ragazzino io di
Settimo Milanese vedevo che quasi tutti gli anni in autunno l’Olona proveniente
dalla provincia di Varese ingrossandosi per le piogge, allagava persino Milano
da piazzale Lotto fino via Trivulzio e oltre e per questo veniva…
http://blog.libero.it/CENTRORICERCHEVA/8695324.html?ssonc=1408796857
Dall’arrivo
di Bossi in politica sentiamo parlare di federalismo! me mai nessuno ha
spiegato in cosa consiste.
Già tanti anni fa si è
parlato di Regioni, e io ingenuamente dalla mia esperienza personale pensavo
fosse un toccasana per tanti problemi, ad esempio: quando ragazzino io di
Settimo Milanese vedevo che quasi tutti gli anni in autunno l’Olona proveniente
dalla provincia di Varese ingrossandosi per le piogge, allagava persino Milano
da piazzale Lotto fino via Trivulzio e oltre e per questo veniva…
http://blog.libero.it/CENTRORICERCHEVA/8695324.html?ssonc=1408796857
Ricevi questo messaggio come membro di uno dei nostri programmi di
fidelizzazione e dei ns giornali on line .. se vuoi disabbonarti manda un tuo msg a:
fidelizzazione e dei ns giornali on line .. se vuoi disabbonarti manda un tuo msg a:
Iscriviti a:
Post (Atom)