Leggere.. e Filosofare...

ACR e CRV.. a capo del mondo! No, ma quasi.. ma daì!!..la scelta del FUTURO si chiama DESTINO.. il problema è quello di saperlo riconoscere.. j. h. lo chiama il "daimond il DEMONE" "il folletto."l'ANGELO CUSTODE che ci guida.. e Vi SALVA...
(.. E' sciocco pensare che si debbano leggere tutti i libri che si comprano da Acr, come è sciocco criticare chi dei ns Volontari o Soci.. compra più libri di quanti ne potrà mai leggere. Sarebbe come dire che bisogna usare tutte le realtà che si posseggono .. e o le persone del tuo territorio... che si sono incontrate, prima di conoscerne di nuove. Nella vita ci sono cose di cui occorre avere sempre una scorta abbondante, anche se ne utilizzeremo solo una.. minima parte. Se, per esempio, consideriamo i libri come medicine, si capisce che in casa è bene averne molti invece che pochi: quando ci si vuole sentire meglio, allora si va verso "l'armadietto delle medicine per la mente" (che è la libreria) e si sceglie un libro. Non uno a caso, ma il libro giusto per quel momento. Ecco perchè occorre averne sempre una nutrita scelta! Chi compra un solo libro, legge solo quello e poi se ne sbarazza, semplicemente applica ai libri la mentalità consumista, ovvero li considera un prodotto di consumo, una merce... come alcune persone fanno con i loro simili... li usano poi se ne sbarazzano.. e fanno finta di non averli mai conosciuti .. non sanno quello che perdono!
Chi ama i libri, sa che il libro è tutto fuorché una merce! Cercali .. in modo particolare... sui giornali "Acr-Crv e sui Blog.. ").. poi per gli AMICI e le PERSONE INTELLIGENTI: fai una donazione all'ACR-Onlus di fatto? VERSA il 5 x 1000 AL C.F. 97365190152. (.. e DETRAILO DALLA DICHIARAZIONE DEI TUOI REDDITI.. il contributo)..COME PREVEDE LA LEGGE.. GRAZIE.. tu sì che sei una persona DEGNA .. ti siamo grati 1000 volte.. e x 5!

“ACR (Onlus di fatto) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” associazione@acraccademia.it https://www.youtube.com/watch?v=_QC__3dIHEg

http://acraccademia4658.blogspot.it/
http://acrgiornaslismouniversitario.blogspot.it/2010/11/ultimessime-sulle-elezioni-dei.html
http://www.acraccademia.it/attività1%20poesia%20il%20baggese.html
Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus di Fatto, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. Giovani.. e Associazioni.. NO
PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Vi preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non abbiate paura. STIAMO
LAVORANDO PER VOI... Cordialità da www.acraccademia.it e da https://www.youtube.com/watch?v=21qAMdbYCjg

lunedì 9 giugno 2025

Referendum: perché gli italiani non sono andati a votare? Intervista ad Ettore ROSATO ... a cura di Centro Ricerche Valassinesi








https://youtu.be/LWF7MejqVwA?si=Xbe97ScHGPIpcVfRSole! 
A me piaci così come sei... 
Felice!
Ascoltando la tua voce...
 Francese?! (-2 giugno 2025-)

"Voglio scoprirti...
A me piaci così come 6.
Sei unica... Libera e Dea.. 
con me.. 6 gioia ... vitalità!
Mostrati viva, come 6, bella e sincera.. 
Vera e Pazzerella, intensa, bimba e.. 
donna matura ..a momenti. 
Madonna ...naturale e fascinosa.
Ti conosco da una vita e 6 ...rara.. 
Mai finta.
Ma mi sorprendi... 
Sei la mia Vita!
Fiore delicato e passionale.
.. Reale!
"Buganville... 🌹... ciclamino.

Sei!

venerdì 30 maggio 2025

Maggio e giugno il civennese ed il bellagino a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com

Dalla destra al corteo di Pd-M5s-Avs per Gaza: il comizio-show di Calenda travolge tutti, anche Fratoianni (o “come si chiama”) di F. Q. 29/31 Maggio e 2 giugno 2025 Sfogo torrenziale del leader di Azione, Carlo Calenda, che, durante la trasmissione Tagadà (La7), in un intervento tra l’invettiva civile e la stand-up politica, critica ferocemente le promesse disattese dal governo Meloni e le dichiarazioni della presidente del Consiglio all’assemblea annuale di Confindustria. “La verità è che sono io sbagliato – esordisce il senatore di Azione rivolgendosi ai telespettatori – Questi hanno detto che avrebbero aumentato le pensioni, tolto i dazi interni, eliminato le accise sulla benzina e arrivati al governo, hanno fatto esattamente l’opposto. E sapete che c’è? Fanno bene, perché li continuate a votare come imbecilli, quindi fanno benissimo”. “Cioè sta dicendo agli elettori che sono imbecilli?”, chiede la conduttrice Tiziana Panella. “Sono tutti scontenti della politica italiana che votano – risponde Calenda – Normalmente in un mondo reale, in qualcosa che non sia l’iperuranio o il metafisico, se uno vota la Meloni per farsi togliere le accise o vota quell’altro (Matteo Salvini, ndr) contro l’euro e quelli fanno l’opposto, cosa dice? Arrivederci, no? In politica non è così, perché è X-Factor. Poi – rincara – quando andate a fare la Tac e vi dicono che non si può fare e che vi dovete curare privatamente, sappiate che l’avete voluto voi, perché votate gente che in vita sua non ha mai gestito neanche un bar e quindi non gestirà l’Italia “. Calenda improvvisa quindi uno show esilarante in cui con movenze albertosordiane imita l’elettore medio di Meloni e di Schlein. La parabola continua, con Salvini nel mirino: “C’è quest’altro che per anni ci ha rotto le balle sull’uscita dall’euro: lo ha scritto sulle magliette e lo ha tatuato nel cervello. Poi ha sostenuto il governo Draghi e adesso ricomincia con l’euro. Ma di chi è la colpa? Voglio sapere: di chi è colpa? Chi c’è che ce lo impone? – continua – Maga Magò che arriva e dice: ‘Dovete votare uno che non ha mai lavorato in vita sua e che non lo prendereste neanche per gestire la portineria centrale‘? No, lo votiamo. E allora che cacchio volete quando non funziona la Tac?”. Non poteva mancare una battuta sul leader leghista in versione camaleonte: “Guardate la sua faccia: questo secondo voi mette a posto la sanità? Ma non pensate che siamo nel giorno della marmotta? Ma questo, se domani mattina deve spiegare che gli extracomunitari sono il fulcro della nazione italiana perché vanno di moda, si tinge di nero. La verità è che questi non hanno opinione. Se domani devono appoggiare Draghi, dicono le cose opposte a quelle che affermano oggi”. La chiusura dello show calendesco è riservata alla sua mancata partecipazione alla manifestazione congiunta di Pd, M5s e Avs per Gaza il prossimo 7 giugno: “Mi hanno detto di no. Io ho detto che avrei voluto partecipare, a patto di scrivere insieme la piattaforma in cui chiarire che in quella manifestazione non sarebbe stata accettata gente che dice in arabo ‘morte agli ebrei’ o va in giro con le bandiere di Hamas – chiosa – perché nelle manifestazioni pro-Palestina ci sono frange di questo tipo. Ho detto quindi: ‘Chiariamolo nel documento’. Mi ha risposto, come si chiama… Fratoianni che ha detto: ‘No, noi non chiariamo niente’. E vabbè, fate come ve pare“.

domenica 25 maggio 2025

2/6/2025 REPUBBLICA! di CRV-ACR-ONLUS


 


 l'Oscar...36a edizione della poesia di Crv e acr accademia .. in semifinale che è *Internazionale*

 

Ecco ai lettori una Poesia con la *P* maiuscola... 

*Ama e sii riamata.*

 

*Innamorati di una persona che al mattino ti chieda come stai, che ti dia il buongiorno e non si dimentichi che ci sei. Che quando apre gli occhi tu sei il suo primo pensiero, perché per lei sei la cosa più importante e vuole che tu stia sempre bene... che sia sempre contenta di stare con te con un amore e un bene che ti sorprenda.*

*Che quando sta con te usi gli abbracci invece che le parole quando sei triste... Innamorati di una persona che ti prende in giro, che ti prenda con gioco.. che ti abbracci e ti faccia ballare.. che ti faccia ridere e che ami la tua e la sua libertà , la tua è la sua indipendenza e che rispetti le tue e le sue scelte. Innamorati di una persona che sappia di casa... che riconosceresti ovunque, anche in mezzo a una folla oceanica... sterminata... e soprattutto... se la la trovi ... Ami la vita, ma non accettare mai un amore mediocre.*

*Ama chi ti fa emozionare e stare bene... e che sia il tuo Sole e la tua gioia... la tua*

*compagnia ... la tua e la sua Vita!*


mercoledì 16 aprile 2025

La CINA può SOSTITUIRE gli USA? L'EUROPA e gli effetti della guerra dei ...DAZI di TRUMP! A cura di acraccademia4658.blogspot.com





25 aprile - Festa della Liberazione. 
Intervista al professor Luca Baldissara...
Per comprendere meglio l’importanza dell'anniversario della liberazione d’Italia dal nazifascismo, ne parliamo con il prof. Luca Baldissara, docente di Storia contemporanea al Dipartimento di Filosofia e Comunicazione all’Università di Bologna. E con il nostro amico Giornalista e scrittore Corrado Augias!

Intervista alla storia sul 25 Aprile LIBERTÀ  DEI POPOLI E ....SUDDITI!
a cura di S. D. M. di Crv e Acr* 

Il 25 aprile è una data piena di SIMBOLI... É una festa INTERNAZIONALE, ma vediamo in ltalia, che cosa avvenne esattamente nelle giornate di primavera di 80 anni fa?!
I Partigiani sfilarono per le strade di milano...
Il 25 aprile 1945 a Milano - dove operava il CNL =Comitato di liberazione Alta Italia,
 il principale organo di governo clandestino della Resistenza e venne liberata la nostra Patria mentre ancora affluivano in città le formazioni partigiane lombarde. Questa giornata è stata presa come data simbolo della fine della guerra e della nostra liberazione, prima provvedendo a festeggiarla ...fin dal 1946, con una decisione  ad hoc del governo, e poi, nel 1949, proclamandola festa nazionale permanente.

Il 25 aprile è in realtà un giorno "spalmato" nell'arco di più giorni: "il 21 viene liberata Bologna, la prima importante città alle spalle della Linea Gotica, il cui controllo è assunto dai partigiani a ridosso dell'arrivo degli Alleati, (...Francia Inghilterra e Stati Uniti). Poi seguono il 22 Modena, il 24 Reggio Emilia, La Spezia, Genova, Asti. Il 25 Milano e Savona. Il 26 Novara, Parma e Vercelli. E via via tutte le città e i paesi del Nord Italia.

L’insurrezione raggiunge il culmine 
(militare e politico) della guerra partigiana, per garantire il riscatto dalle viltà del fasci-nazismo nel provocare la guerra e cercare la necessità di rinnovamento nella profondità delle strutture politiche e istituzionali dello stato italiano, umiliato e deriso dal ventennio fascista e dall'epilogo della seconda guerra mondiale 40/45.
Ora sentiamo cosa ne pensano.. da alcuni emeriti antifascisti...
Il Professor Luca Baldissara e il Giornalista, scrittore e filosofo più  seguito ed amato da sempre... Corrado Augias ... nei loro recenti saggi  e pensieri, hanno sottolineato come in quel giorno i fatti siano stati vissuti in modo assai diverso nelle varie parti d'Italia e di conseguenza la "memoria" sia stata tramandata in modo differente, spieghiamo in quale modo?!
Il 25 aprile, oltre a ricordarlo in un basilare momento simbolico della "Liberazione", si rivela... l’inizio di un percorso ... difficile e lento di ricongiungimento degli italiani, che hanno vissuto differenti realtà e di vita e di guerra.

Il 25 aprile è stata la somma imprecisa di diversi ... 25 aprile di Liberazione: per un terzo del Paese segna la fine della guerra e dell'inimicizia tra italiani (fascisti e antifascisti) e linvasore tedesco (nazisti), per i rimanenti due terzi, scendendo la penisola, il termine di un conflitto ormai distante, offuscato semmai dalle diverse realtà in atto per un difficilissimo presente. 
Le memorie non possono che riflettere questa diversificazione del ricordo collettivo, con le fratture che allora hanno suscitato e che non si lasciarono facilmente ricomporre in una memoria pubblica e unitaria del "25 aprile".

Le truppe alleate entrarono a Bologna il 21 aprile 1945! Ha significato un 25 aprile per la storia d'Italia e deve essere fondamentale ricordarlo ogni anno!....
"Non c’è possibilità di salvezza nella neutralità e nell’isolamento", scrive il 28/11/ 1943 Giaime Pintor, motivando la scelta partigiana che lo avrebbe portato alla morte. In queste parole vi è il senso profondo, dell’etica individuale e di una generazione che si oppose al Nazi-fascismo.
Ora ascoltiamo Corrado Augias ...sul 25 Aprile... significa riassumere tutta la questione in una sola realtà,  per nulla semplificante: *COSTITUZIONE!* Qualsiasi riflessione ... sia sulla realtà e sia sui fatti storici si concentra ... *sempre su questa Carta che finirà per incarnare la nostra liberazione. "COSTITUZIONE"...* 
Oggi, pur in un mondo completamente diverso, dove però la guerra è riemersa drammaticamente come orizzonte di realtà, quelle parole consentono di cogliere quanto di attuale c’è nella scelta di allora, di individuare una "utilità" della conoscenza della storia per l’oggi e per il futuro, di restituire un senso al 25 aprile.
Per quella generazione era la guerra che aveva imposto la "presa di possesso del concreto”, mettendo la società di fronte ai pericoli “che minacciano i presupposti di ogni vita individuale"... e spingendo ad una "corsa verso la politica" destinata secondo Pintor, Augias e altri a riprodursi "ogni volta che la politica cessa di essere ordinaria amministrazione e impegna tutte le forze di una società per salvarla da una grave malattia, per rispondere a un estremo pericolo". Questo, che per essi...costituiva il "senso morale" della mobilitazione collettiva, è, oggi come allora, il valore intimo, essenziale, necessario della scelta di impegnarsi per l'utilità comune riassunta nel 25 aprile...
Parlare di 25 Aprile e di liberazione con Augias, poi diventa un impegno, nella consapevolezza della differenza profonda che c'è... tra liberarsi e... restare liberi. Da questo punto di vista Augias, vede questo passaggio ...dalla Resistenza al varo della Costituzione Italiana ...decisivo! 
La Liberazione, certo. "La nostra Resistenza...( dice ..sempre Augias) ci permise di liberarci con dignità.  Poi dopo la liberazione arrivò la libertà  e la nostra Costituzione che ci permise di ritornare a pieno titolo nel consesso internazionale. La Carta di legittimazione e liberazione per poterci presentare di nuovo davanti al resto del mondo, dopo la fine della Seconda guerra mondiale e del nazifascismo". Quel rientro nel mondo internazionale... a testa alta... è  nelle parole  di Alcide De Gasperi che le pronunciò  il 10 agosto del 1946 alla Conferenza di Pace di Parigi... da presidente del Consiglio dei Ministri...
 "Prendo la parola in questo consesso mondiale e sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me: è come soprattutto la mia qualifica da ex nemico, che mi fa ritenere un imputato, l'essere arrivato qui dopo che i più influenti di voi hanno già formulato le loro conclusioni in una lunga e faticosa elaborazione"... Cio dimostra.. se ve ne fosse bisogno come ... si deve comportare chi ci rappresenta... davanti al mondo... 
(non come ora che il governo vede: la lega filoputiniana che non vuole il riarmo dell'Europa con ottocento miliardi di armi alle nazioni europee e fratelli d'italia filotrampiana che vuole il riarmo europeo di ottocento miliardi di armi alle nazioni europee)!
Dopo 80 anni di pace e senza aver fatto i conti con la storia...sul misero ventennio di dittatura fascista.. culminato con la tragica 2a guerra Mondiale del 40/45...

Buon 25 Aprile!

* il Milanese-Acr e Crv